Chi siamo
OGNI VITA INSEGNA, OGNI VITA IMPEGNA
Dr.ssa Grazia Soldati - Neuropsichiatra Infantile
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi dell'Insubria (110/110 con lode) con tesi sperimentale sulla prevalenza di disturbi dell'apprendimento nei bambini affetti da epilessia con assenze, e Specializzata in Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza (1110/110 con lode), con tesi sperimentale dal titolo "La gestione della cefalea in età evolutiva in Pronto Soccorso".
Attualmente libero professionista, ho lavorato per diversi anni sia su servizi territoriali di Neuorpsichiatria Infantile sia come consulente presso il reparto di Neonatologia, Nido e Terapia Intensiva Neonatale dell'Ospedale "Del Ponte" di Varese, dove mi occupavo del Follow-up neuroevolutivo dei bambini nati prematuri e con patologie neurologiche e dello sviluppo psicomotorio, in collaborazione con fisioterapisti, psicologici e psicomotricisti.
Dal 2013 seguo l'approccio riabilitativo della Riabilitazione Neurocognitiva e ho partecipato e collaborato come relatrice e docente a numerosi convegni e corsi di aggiornamento fra cui anche il Corso di Primo Livello presso il Centro Studi di Riabilitazione Neurocognitiva dell'istituzione universitaria "Villa Miari" di Santorso (Vicenza). Si tratta di una tipologia di riabilitazione mirata al recupero delle difficoltà motorie, linguistiche e di sviluppo con un'attenzione alla globalità della persona.
Mi interesso principalmente di diagnosi e riabilitazione di Disturbi dell'Apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia), difficoltà nello sviluppo motorio dell'infanzia (disprassia, disgrafia, difficoltà nella coordinazione motoria, ritardi dello sviluppo psicomotorio), promozione allo sviluppo globale del bambino, in particolare per quanto riguarda le problematiche legate alla prematurità, disturbi del linguaggio, sostegno alle famiglie, supporto psicologico ai bambini con difficoltà emotive e comportamentali, consulenze educative con genitori ed insegnanti.
Grazie al diploma di Maturità presso il Liceo Linguistico di Varese ed i numerosi viaggi all'estero, parlo fluentemente inglese e francese ed offro possibilità di visite e di trattamenti psicoterapici anche in lingua.

Dr.ssa Silvia Ceresa - Psicologa
Laureata in Psicologia Sociale e dello Sviluppo
Specializzata in Psicologia scolastica con Master annuale; specializzata in Psicopatologia dell'Apprendimento con Master Universitario di II livello in "Diagnosi e Trattamento delle disabilità di apprendimento in età evolutiva; Counsellor Professionista dal 2009, applicatrice Metodo Feuerstein P.A.S. I, P.A.S. II, P.A.S. III e P.A.S. Basic I.
Attualmente libero professionista, lavoro presso la Cooperativa Sociale "Il Seme" ONLUS di Cardano al Campo (VA) in qualità di terapista della riabilitazione cognitiva presso il Centro Diagnostico San Martino di Vergiate (VA). Mi occupo della gestione di percorsi abilitativi per bambini con DSA ed ADHD e problematiche altre con ripercussioni in ambito scolastico, emotivo e socio-relazionale.
Ho tenuto sportelli e corsi di formazione per insegnanti, genitori ed educatori sulle tematiche relative alle difficoltà specifiche di apprendimento; mi occupo di sostegno alla genitorialità e consulenze psicoeducative.
Ho lavorato presso varie scuole della provincia di Varese a stretto contatto con ragazzi con difficoltà scolastiche; amo conciliare il lavoro da specialista in studio con la necessità di collaborare strettamente con scuola e famiglia per il benessere dei ragazzi.
Seguo costantemente corsi di aggiornamento e formazione continua.
Dr.ssa Paola Scampini - Psicologa
Psicologa, Esperta in disturbi dell'apprendimento e difficoltà scolastiche, perfezionamento in Assessment e training cognitivo, applicatrice Metodo Feuerstein P.A.S. I, P.A.S. II e P.A.S. Basic I.
Attività clinica di valutazione psicodiagnostica, neuropsicologica e degli apprendimenti, trattamento riabilitativo cognitivo dei disturbi specifici di apprendimento e delle difficoltà di apprendimento e trattamento abilitativo specifico per ADHD. Potenziamento cognitivo. Progettazione e conduzione di corsi di formazione sui DSA per insegnanti e educatori.
Dr. Luca Cervini - Fisioterapista
Laureato in Fisioterapia presso l'università LUDES di Lugano nel 2008 con attestato di merito. Fin dal tirocinio universitario mi sono interessato di Riabilitazione Neurocognitiva e nel 2012 ho conseguito il corso di primo Ho lavorato sia come dipendente presso strutture riabilitative ambulatoriali sia come libero professionista. Ho frequentato un tirocinio specifico in riabilitazione neurocognitiva in età pediatrica presso il Centro Lev Vigotsky di Pisa e attualmente collaboro come libero professionista con neuropsichiatri infantili e fisiatri. Mi occupo di riabilitazione in ambito ortopedico, traumatologico ed in particolare neurologico sia in pazienti adulti sia in ambito pediatrico.
Dr.ssa Chiara Tessarolo - Logopedista
Ho conseguito il Diploma di Tecnico di Logopedia presso l'Università degli Studi di Padova nell'a.a. 1995-96 e nell'a.a. 2005-2006 il Master universitario di 1° Livello per Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie, presso l'Università Carlo Cattaneo - LIUC di Castellanza (Va). Dal 2012 esercito come libero professionista, dopo aver a lungo svolto la mia attività professionale prevalentemente in ambito ospedaliero. Mi occupo di valutazione e terapia logopedica sia nell'ambito della età evolutiva, che adulta e senile, in particolare di DSL, DSA (come membro di equipè autorizzate dalla Asl di Varese per la certificazione diagnostioca), cerebrolesioni acquisite, patologie neurologiche progressive, disturbi della voce.