Privacy

COME TRATTIAMO I DATI PERSONALI DEI NOSTRI PAZIENTI

INFORMATIVA RESA AI SENSI ARTICOLO 13 Regolamento (UE) 2016/679

Il nostro studio rispetta i pazienti ed avremo cura dei dati personali e sanitari che ci sono affidati.

I dati (anagrafici, clinici e/o assistenziali) sono trattati con sistemi informatici e/o cartacei.

All'interno dei servizi offerti dallo Studio, i medici ed il personale sanitario e amministrativo, secondo le relative competenze ed ambito di attività,

avranno accesso ai suoi dati per le finalità di cura che Lei richiederà, al professionista sanitario addetto

all'atto dell'accesso.

Tutto il personale è formato al rispetto della Sua riservatezza e tenuto al segreto professionale.

AMBITI DI TRATTAMENTO

I suoi dati personali e sanitari e quelli di Vostro Figlio/a saranno trattati, in conformità alle indicazioni dell'Autorità Garante anche per :

-Collaborare con gli eventuali altri operatori sanitari che l'avranno in carico per coordinare le cure

-Collaborare con gli operatori scolastici nell'ottica di progetti integrati a promozione dello sviluppo globale del bambino e del suo adattamento scolastico

- Redazione di certificazioni con invio diretto agli enti preposti secondo la legge.

-Adempiere o per esigere l'adempimento di specifici obblighi o di eseguire specifici compiti

previsti da leggi e/o da Lei richieste.

- Il trattamento può riguardare anche la compilazione di cartelle cliniche, di certificati e referti e di

altri documenti di tipo sanitario, ovvero di altri documenti relativi alla gestione amministrativa,

epidemiologica finalizzata al parametro dei costi e dei risultati di salute riferiti ai singoli piani di

terapeutici o aree terapeutiche omogenee.

- Il medico potrà comunicare e/o ricevere comunicazioni con specialisti e/o farmacisti che l'hanno

in cura e/o che le dispenseranno il farmaco prescritto quando questo sarà necessario per la

garantire la sicurezza delle cure.

SOGGETTI AUTORIZZATI ALL'ACCESSO O CONSULTAZIONE DEI SUOI DATI

Solo il personale dello studio e gli incaricati che il suo medico individuerà come per esempio: i medici

specialisti che seguiranno il suo percorso di cure appartenenti all'associazione e/o rete territoriale,

specialisti, i medici della continuità assistenziale (Guardia medica) se ricorre, i medici sostituti, i

collaboratori, i consulenti e gli infermieri di studio e/o i sanitari che in accordo con Lei con il suo medico

seguiranno il percorso assistenziale, potranno avere accesso ai suoi dati sanitari per le finalità di cui sopra e limitatamente a quanto necessario per svolgere le mansioni alle quali sono delegati e per il tempo di cura.

I Suoi dati potranno essere scambiati all'interno del Servizio Sanitario, ospedali e/o altri enti , per le finalità di cura necessarie alla Sua salute o per ragioni previste dalla legge nonché, in modo aggregato senza indicazione di dati personali e riferimenti al singolo paziente, per le attività di verifica e programmazione dei percorsi assistenziali o per altre ragioni previste dalla legge.

Lei è informato del fatto che in alcune circostanze il medico è obbligato al referto e/o all'obbligo di denuncia (es reati perseguibili d'ufficio ecc.).

MODALITA' DI TRATTAMENTO

Il suo medico ( titolare del trattamento), custodirà, trasmetterà e/o riceverà i suoi dati con modalità cartacea e/o ed informatica ed aggiornerà quelli imposti dalla legge per conto del servizio sanitario nazionale al fine di erogarle le prestazioni richieste. Al fine di custodire i suoi dati detenuti in formato elettronico potrà servirsi di società specializzate in conservazione dei dati e/o fornitori di software che saranno anch'esse tenute al segreto professionale assoluto nonché all'obbligo di conservarli in Europa con divieto di ulteriori accessi non autorizzati e/o trattamenti non autorizzati.

DIRITTI E DOVERI DEL PAZIENTE

La presente informativa, che il medico le spiegherà, su sua richiesta se dovesse risultarle non sufficientemente chiara, costituisce atto di implicito consenso al trattamento nonché alla conservazione dei suoi dati nei termini sopra descritti. Nel caso in cui lei ritenesse, com'è suo diritto, di segretare parte dei suoi dati e renderli visibili solo al medico curante, dovrà darne esplicita comunicazione al suo medico che sarà l'unico ad avere accesso alle informazioni. In quest'ultimo caso, ciò potrebbe determinare il rischio di un non corretto inquadramento diagnostico da parte degli altri sanitari dell'associazione o rete che dovessero visitarla e potrebbe non essere possibile fornirle parte dei servizi sopra indicati. I dati infatti, sono le informazioni personali e sanitarie che la riguardano. Informazioni non precise potrebbero comportare rischi diagnostici. Lei avrà diritto ad avere, in qualunque momento, copia di tutti o di una parte dei dati sanitari che la riguardano ma non può chiederne la cancellazione fino a che sia decorso il termine di prescrizione dall'ultima registrazione. La documentazione sanitaria ( ricette, referti ecc.) può essere ritirata solo da Lei e/o da persona delegata con modalità scritta e munita della sua carta d'identità e/o tessera sanitaria. La delega può anche essere effettuata con modalità ripetitiva e stabile comunicandolo direttamente al medico.

DIVIETO DI RACCOLTA IMMAGINI E SUONI ALL'INTERNO DEI LOCALI DA PARTE DEGLI UTENTI

All'interno dei locali è vietato, per la Sua riservatezza e quella degli altri utenti, registrare audio, video, scattare foto.

E' vietato, anche, postare qualunque immagine e/o audio registrati nel nostro studio . La violazione di questo divieto comporta il diritto alla revoca del mandato di cura nonché, nei casi più bravi, la denuncia alle pubbliche autorità per violazione dei dati personali dei nostri assisti e del nostro personale.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Dott.ssa Grazia Soldati